Modulistica per il procedimento
Servizio online
Allegati




Il servizio di ristorazione è rivolto agli alunni della scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo grado statale e dei nidi comunali
Con l’adozione del nuovo programma informatico denominato “School Multiutility Card”, si modificano le modalità per l’ acquisto dei pasti della ristorazione scolastica,
Le famiglie potranno acquistare i pasti con il sistema pre-pagato.
Ad ogni studente viene abbinato un codice (PAN), comunicato alle famiglie , valido per tutto i ciclo di frequenza scolastica (dal nido d’infanzia alla scuola secondaria inferiore) che consente al sistema pre-pagato di associare i pagamenti al credito di ogni alunno.
Le ricariche potranno essere effettuate più volte durante l’anno scolastico, creando un credito a favore del proprio figlio/a, secondo le proprie esigenze familiari.
Il pagamento dei pasti attraverso le ricariche potrà avvenire tramite bonifico bancario (anche on line) o versamento allo sportello delle filiali CARIGE, indicando il codice IBAN dedicato e il codice PAN dell’alunno.
Il credito residuo ricaricato alla fine dell’anno rimane a disposizione dell’utente per l’anno scolastico successivo, così come gli eventuali saldi negativi verranno riportati a debito.
Qualora il percorso scolastico sia concluso o non si utilizzi più il servizio si avrà diritto al rimborso dell’importo a credito residuo, rivolgendosi direttamente all’ufficio Scuola.
E' possibile accedere al portale www.myportal.multiutiliycard.it con una password riservata e personale, che viene inviata all’indirizzo mail delle famiglie e che consente di controllare la situazione (pasti consumati, saldo ecc..) in qualsiasi momento.
È inoltre possibile utilizzare apposita APP denominata MEETSFOOD , scaricabile da APP Store per gli Iphone da PLAY Store per Android.
la prenotazione dei pasti verrà effettuata direttamente dalla scuola frequentata , tramite appositi tablet assegnati al personale scolastico, che provvedera a rilevare quotidianamente i presenti /assenti.
Le domande per ottenere la riduzione del buono pasto (€ 1,70) o la gratuità, devono essere presentate ON LINE insieme a documentazione ISE, all’Ufficio Scuola (secondo le modalità e i tempi indicati annualmente)
Si farà riferimento ai parametri del Minimo Vitale qui di seguito riportati (attualmente non ancora modificati in attesa della riforma 2015).
I menu' delle mense scolastiche sono stati approvati dall'Asl e si ariticolano in menu' invernale (da ottobre a marzo) e menu' estivo (da aprile a settembre.
Per la verifica e il controllo della Ristorazione Scolastica è prevista una Commissione di controllo mense scolastiche (come da determinazione dirigenziale n. 208 del 25/02/2015)