Termine di conclusione
Costi per l'utenza
L’interessato deve provvedere al pagamento della retta con i propri redditi ed eventuali patrimoni disponibili, ivi compresa l’indennità d’accompagnamento, rendita INAIL, ecc... Nel caso in cui, successivamente al ricovero, entri in possesso di somme di denaro e/o beni immobili, è tenuto a rimborsare al Comune la spesa che l’Ente ha sostenuto fino a quel momento.
Occorre presentare domanda su modulo fornito dall’assistente sociale corredata da:
- attestazione ISEE (sociosanitario residenziale con la componente aggiuntiva dei figli maggiorenni ai sensi dell’art.6 del DPCM 159/2013);
- documentazione dei redditi netti derivanti da pensione comprensivi della tredicesima mensilità e di ogni altra risorsa economica a qualsiasi titolo percepita riferita all’anno corrente;
- copia verbale d’invalidità civile e/o certificazioni sanitarie;