
Costi per l'utenza
Marca da bollo (16€) o due marche da bollo (16€) se uno dei due coniugi non residente
Inizio dell'iter procedurale per la celebrazione di matrimonio civile o concordatario. Trattasi di avviso pubblicato sull'albo on line del comune per 8 giorni (non comprensivi dei termini per le eventuali opposizioni) in cui i nubendi rendono pubblica la volontà di contrarre matrimonio. Nel caso gli sposi manifestino la volontà di celebrare il matrimonio in un comune diverso dalla loro residenza, presentano istanza in marca da bollo. Conclusi i termini di pubblicazione si trasmette al Comune di celebrazione l’atto di delega al matrimonio e contestualmente l’avvenuta pubblicazione.
L'istanza va presentata unitamente ai propri documenti di identità, nonché alla richiesta del Parroco se il matrimonio è concordatario (o del Ministro di culto per i riti ammessi nello Stato). L'Ufficio Stato Civile provvederà ad accertare il possesso dei requisiti di legge (o mediante richiesta anagrafe o richiesta altro comune di residenza) . L'istanza può essere presentata da entrambi gli sposi o da uno degli sposi munito di procura a eseguire le pubblicazioni su carta semplice firmata dallo sposo/a assente oppure da terza persona con delega sottoscritta da entrambi gli sposi.
Per i cittadini stranieri residenti è necessario anche nulla osta o documento equivalente rilasciato dalle proprie Autorità Straniere in Italia o all'estero per i cittadini stranieri.
Marca da bollo (16€) o due marche da bollo (16€) se uno dei due coniugi non residente