Procedimenti gestiti da questa struttura
Riferimenti normativi
Allegati










AVVISI:
APPUNTAMENTI E CONSULENZE:Considerata l’emergenza sanitaria in atto, le consulenze con i tecnici si svolgono regolarmente privilegiando la modalità a distanza. I consulti potranno avvenire telefonicamente (esclusivamente dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 13:30), tramite mail o in riunione telematica attraverso piattaforme on line. In quest’ultimo caso, i termini dell’appuntamento dovranno essere preventivamente concordati con il personale tecnico interessato. L’ufficio provvederà quindi a fissare la riunione telematica, trasmettendo via mail un link per il collegamento tramite piattaforma TEAMS. A tal proposito, si informa che il collegamento potrà avvenire via web senza necessità di scaricare l’applicazione Teams. Eventuali appuntamenti di persona in sede potranno essere valutati solo in casi particolari, qualora non sia possibile effettuarli nelle modalità di cui sopra.
REFERENTI:Arch. Sarah FRARE (Edilizia produttiva) - Tel. 0184/580.292 - s.frare@comunedisanremo.it
Arch. Davide FIENGO (Edilizia produttiva/Impianti teleradiocomunicazione) - Tel. 0184/580.320 - d.fiengo@comunedisanremo.it
Ing. Luca ALBERTI (Edilizia produttiva) - Tel. 0184/580.309 - l.alberti@comunedisanremo.it
Geom. Tiziana FRIZIONE (Dehors/Impianti Pubblicitari/AUA) - Tel. 0184/580.326 - t.frixione@comunedisanremo.it
Rag. Claudio GARALDI (Accesso agli atti edilizia produttiva) - Tel. 0184/580.509 - c.garaldi@comunedisanremo.it
MODALITA' DI TRASMISSIONE DELLA DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA RELATIVA ALLE PRATICHE PRESENTATE:Si informano i Signori Tecnici che tutta la DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA relativa alle pratiche presentate , dovrà essere trasmessa esclusivamente mediante il portale “ISTANZE ON LINE” (https://sanremo.istanze-online.it/), attivando la funzionalità "Trasmissione Integrazioni" della "Scrivania Utente" identificando la pratica con protocollo, anno e Partita IVA/Codice Fiscale del richiedente. Tutte le integrazioni che transitano dal protocollo con strumenti diversi dal Portale Istanze Online saranno dichiarate IRRICEVIBILI ai sensi dell'articolo 8 comma 1 del Regolamento Edilizio e respinte.
D.G.R. n. 1114 del 23/12/2020 - APPROVAZIONE DEL TRACCIATO E DELLA MODULISTICA UNICA REGIONALE PER L'INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI RADIOELETTRICI
Si informa che con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1114 del 23/12/2020 è stato approvato il tracciato e la modulistica unica regionale per l’installazione degli impianti radioelettrici di cui al D. Lgs 259/2003 e s.m.i. o la modifica delle caratteristiche di emissione (L.r. n. 18/1999 art. 72 sexies, comma 3bis, L.r. n. 10/2012 art. 11).
L'efficacia della Deliberazione decorrerà dal 1° marzo 2021; la norma è visibile a pié pagina nella sezione "Riferimenti normativi".
NORME IN MATERIA DI TUTELA DELLE PRESTAZIONI PROFESSIONALI PER ATTIVITÀ ESPLETATE PER CONTO DEI COMMITTENTI PRIVATI E DI CONTRASTO ALL’EVASIONE FISCALE (L.R. 20/2020 e ss.mm. e ii.)
Si ricorda ai Sigg.ri tecnici che la presentazione dell’istanza autorizzativa o di istanza ad intervento prevista dalle norme e dai regolamenti regionali, provinciali e comunali deve essere corredata, oltre che da tutti gli elaborati previsti dalla normativa vigente, dalla lettera di affidamento dell’incarico sottoscritta dal committente, unitamente alla copia fotostatica di un documento d’identità (art. 2, c. 1, L.R. 20/2020); L’istanza dovrà altresì essere corredata dalla fattura quietanzata dell’importo attestante il pagamento delle prestazioni rese dal professionista nei termini indicati nella lettera di incarico (art. 2, c. 1bis, L.R. 20/2020).
Per visionare la normativa, vedere "Riferimenti normativi" e "Procedimenti gestiti da questa struttura" a piè pagina.
AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO:
AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO FINALIZZATO ALLA MANIFESTAZIONE DI ADESIONE ALL’ INIZIATIVA DEL COMUNE DI SANREMO PER CREARE UN ELENCO DI PRATICHE EDILIZIE ORDINATE SECONDO I CRITERI DI PRIORITA’ STABILITI DALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N.80 DEL 22.04.2020; A SEGUIRE UNA SELEZIONE DI QUESTE NEL RISPETTO DELL’ORDINE E DELLE RISORSE DISPONIBILI, SARA’ ISTRUITA CON PRIORITA’: Testo dell'avviso - Modello per IstanzaCEMENTO ARMATO/ANTISISMICA: "DENUNCIA TARDIVA"
In relazione ai procedimenti di Accertamento di conformità edilizia di cui agli artt. 36 e 37 D.P.R. 380/2001 e ss.mm. e ii. ed agli specifici adempimenti previsti dalla disciplina per le costruzioni in zona sismica di cui agli artt. 93 e 94 della sopracitata norma, si allega la nota formulata dalla Regione Liguria in merito alla c.d. "Denuncia tardiva".
Si veda anche la seguente nota allegata.
NUOVE TARIFFE ISTRUTTORIE/DIRITTI DI SEGRETERIAQuesto Comune informa che con Deliberazione della Giunta Comunale n. 266 del 13/11/2019, immediatamente efficace, sono state istituite le nuove Tariffe istruttorie in conformità a quanto previsto dall’art. 18 del Regolamento Edilizio, da applicarsi a tutte le pratiche edilizie che perverranno dal 01/01/2020. Inoltre, con Deliberazione di Giunta Comunale n. 265 del 13/11/2019, immediatamente efficace, sono stati aggiornati i Diritti di Segreteria, da applicarsi a tutte le pratiche edilizie che sono pervenute dal 13/11/2019. Entrambe le tabelle, compresa quella riassuntiva indicante la tempistica di versamento delle tariffe previste in relazione alla tipologia di pratica edilizia, sono consultabile negli allegati a piè pagina. Si ricorda che il pagamento delle tariffe istruttorie è sempre dovuto all’atto di presentazione della pratica edilizia, mentre il versamento dei Diritti di Segreteria è dovuto al rilascio dell’Atto Autorizzativo ovvero all’efficacia della segnalazione/comunicazione. La causale di versamento dovrà chiaramente distinguere se trattasi di Diritti di Segreteria o Tariffe Istruttorie.
I versamenti dovranno essere effettuati con le seguenti modalità:
- BONIFICO BANCARIO - IBAN: IT58E0617522700000001935490
- C/C POSTALE INTESTATO A COMUNE DI SANREMO n. 13515184
Indicando come causale di pagamento: “Oneri di istruttoria / Tariffa istruttoria per ...”
La copia dei versamenti dovrà essere trasmessa alla PEC suap.comune.sanremo@legalmail.it oppure caricata direttamente al portale ISTANZE ON-LINE, qualora la pratica sia stata presentata telematicamente.
MARCHE DA BOLLO
Tutte le Istanze dovranno essere presentate in bollo (marca da € 16,00). Per l'annullamento delle marche da bollo, utilizzare il modulo a piè pagina. Si ricorda che la marca da bollo dovrà recare una data antecedente a quella dell'istanza o a quella di rilascio del Titolo autorizzativo / Provvedimento finale. In difetto l’imposta dovuta potrà essere regolarizzata con applicazione una ulteriore marca da bollo – a titolo di sanzione - di importo pari ad € 2,00 (totale n.° 1 marca da bollo di € 16,00 + n.° 1 marca da bollo di € 2,00).
IMPOSTELa gestione dell’Imposta Comunale sulla pubblicità, dei Diritti sulle Pubbliche Affissioni e della Tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche è affidata in concessione a:
ABACO S.p.A. con sede in Via Solaro n. 5 – Sanremo (IM) – Tel. 0184/668025 -
Fax 0184/66.20.71
pubblicita.sanremo@abacospa.it
Per maggiori informazioni consultare pubblicità e affissioni oppure tosap
PORTALE "ISTANZE ON-LINE"
Ai sensi dell'art. 8, c. 1 del Regolamento Edilizio vigente, approvato con D.C.C. n.° 21 del 28/03/2019 ed in vigore dal 17/05/2019, la presentazione presso lo Sportello Unico per l’Edilizia delle istanze, segnalazioni e comunicazioni aventi ad oggetto l’attività edilizia AVVIENE ESCLUSIVAMENTE IN MODO INFORMATIZZATO mediante l’apposito PORTALE istituito dall’Amministrazione Comunale. Si considerano IRRICEVIBILI le istanze, dichiarazioni, segnalazioni e comunicazioni prodotte in forma cartacea o mediante l’utilizzo di forme di trasmissione differenti da quella informatizzata adottata; in tale caso lo Sportello Unico per l’Edilizia provvede tempestivamente a dare comunicazione dell’irricevibilità al soggetto interessato, salvo che la tipologia di pratica da presentare non rientri tra quelle non ancora attivate sul portale.
Nota del 18.10.16 Federazioni_ Comitati Ordini e Collegi Professionali
PROCEDIMENTI TRATTATI
Visualizzare la NORMATIVA relativa a ciascun procedimento, in fondo alla pagina nella sezione "Riferimenti normativi".
Per visualizzare la MODULISTICA, entrare in ciascuna tipologia di Procedimento cliccando in fondo alla pagina nella sezione "Procedimenti gestiti da questa struttura".
A) AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (A.U.A.)
Documentazione da allegare per la formulazione del PARERE da parte di Rivieracqua S.C.p.A.:
- Nota RIVIERACQUA S.C.p.A._12.06.2018
Le istanze di AUA potranno essere presentate accreditandosi direttamente al portale "Istanze Online", accedendo alla sezione "Servizi Online", cliccando sul tasto "AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE E AMBIENTALI", accedendo alla "Scrivania Utente - Le mie pratiche - Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale"
"Scrivania Utente - Le mie pratiche - Istanza di autorizzazione unica ambientale"
Per la documentazione da allegare alla "Domanda di autorizzazione in via generale alle emissioni in atmosfera" (ai sensi dell'art. 272 del D.Lgs 152/2006), visualizzare il link
B) IMPIANTI TELE – RADIO - COMUNICAZIONE (ANTENNE)
Opere costituenti "Ostacoli alla navigazione aerea":
- AERONAUTICA MILITARE:
- ENTE NAZIONALE PER L'AVIAZIONE CIVILE (ENAC):
C) EDILIZIA PRODUTTIVA
Collegamento allo SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA (S.U.E.)
NORMATIVA DI SETTORE:
Strutture turistico ricettive / campeggi - Agriturismo - Distributori carburanti
Vedere sezione "Riferimenti normativi" a pié pagina.
D) IMPIANTI PUBBLICITARI / INSEGNE DI ESERCIZIO
Si informano gli utenti che, a seguito dell'entrata in vigore del nuovo Regolamento Edilizio, approvato con D.C.C. n.° 21 del 28/03/2019, per le installazioni dei seguenti impianti pubblicitari:
occorrerà presentare semplicemente una comunicazione, utilizzando l'apposita modulistica rinvenibile nella pagina SUAP EDILIZIA del sito istituzionale del Comune di Sanremo, nell'apposita sezione, a fondo pagina,"Procedimenti /AUTORIZZAZIONE INSTALLAZIONE IMPIANTI PUBBLICITARI / Modulistica per il procedimento"
E) DEHORS
Il procedimento per il rilascio del titolo autorizzativo/concessorio (vedi art. 89 del Regolamento Edilizio) si distingue in base alla a seconda della tipologia di manufatti che s’intendono collocare, in particolare:
*Si ricorda che, l'art. 89, c. 1, lett. d) del Regolamento Edilizio Vigente prevede "Ai fini del rinnovo delle concessioni STAGIONALI dei dehors, i titolari degli esercizi dovranno presentare formale comunicazione in via telematica almeno 30 giorni prima di quello previsto per la l’installazione, allegando un’autocertificazione attestante la totale conformità dell’occupazione a quella precedentemente autorizzata e l’avvenuto pagamento degli oneri
prescritti con riferimento all’anno precedente; in tal caso, l’autorizzazione (occupazione di suolo pubblico e relativo montaggio delle strutture) si intende tacitamente rinnovata."
Qualora il Dehors da installarsi ricada su suolo pubblico, la pratica va sempre corredata dall'Istanza di Occupazione di Suolo Pubblico.
PROGETTI PARTICOLAREGGIATI D’AMBITO
di cui all’art. 7 del “Regolamento per la realizzazione dei Dehors stagionali e permanenti”: vedere sezione "Regolamenti e documenti di questa struttura" a pié pagina.